Lo sapevi che fino al 31 ottobre è possibile presentare proposte progettuali da finanziare nel programma di cooperazione Italia – Svizzera?
I progetti selezionati saranno finanziati dal programma INTERREG Italia – Svizzera fino a coprire il 100% dei costi.
Le azioni si dovranno concentrare su uno dei seguenti assi:
▪ Asse 3 Mobilità integrata e sostenibile.
▪ Asse 4 Servizi per l’integrazione delle comunità (con attenzione al miglioramento della qualità dei servizi socio-sanitari e socio-educativi).
▪ Asse 5 Rafforzamento della governance transfrontaliera (non solo stabilendo rapporti di cooperazione tra amministrazioni, ma facendo attenzione a coinvolgere anche gli stakeholders locali e le organizzazioni della società civile). Per essere ammessi al finanziamento i progetti devono essere presentati da enti che risiedono nelle aree di cooperazione del programma. Per l’Italia, si tratta di: la Provincia Autonoma di Bolzano – Bozen, le Regioni Lombardia (Como, Sondrio, Lecco e Varese), Piemonte (Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli), Valle D’Aosta.
Per conoscere meglio i requisiti per presentare i progetti o per trovare dei partner, consulta il sito del programma: https://interreg-italiasvizzera.eu oppure scrivici a: info@euronike.it