Archives

Corso specialistico in Programmi europei, strumenti e tecniche a supporto della pianificazione urbana integrata e dell’innovazione. Casi di studio nazionali ed europei – 24 febbraio 2020

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Nome *NomeCognomeIscrizione a titolo *individuale studente / fino a 26 anniindividuale (fattura nominativa)affiliato ente pubblico (fattura all'ente)affiliato ente privato (fattura all'ente)Codice Fiscale/Partita IVA *Indirizzo/Domicilio fiscale *Email *Recapito telefonico *Professione/Abito di studio *Perchè sei interessato al corso?MessageInvia 24 febbraio, Trento. La sede sarà annunciata in seguito. Il seminario si rivolge a professionisti, Comuni ed Autorità Locali, organizzazioni pubbliche e private operanti nell’ambito della pianificazione urbana integrata e del management di progetti di innovazione.   Obiettivi formativi. Il corso ha l’obiettivo di fornire un inquadramento dei programmi e degli strumenti promossi dall’Unione Europea per il finanziamento della pianificazione urbana integrata e di descriverne l’impianto logico ed implementativo, anche attraverso l’illustrazione di casi di studio realizzati in differenti città europee. Focus...

CORSO IN PIANIFICAZIONE E MANAGEMENT DI PROGETTI EUROPEI – 29/30 NOVEMBRE

Il corso di formazione specialistica in "Pianificazione e management dei progetti europei" previsto per le giornate del 29 e del 30 novembre 2019 a Trento ha lo scopo di fornire competenze trasversali utili a comprendere la struttura del bilancio dell'Unione Europea e la panoramica dei programmi da essa finanziati e rivolti ad aziende, associazioni, ad enti pubblici e privati. Il corso si struttura in tre sessioni formative teoriche che saranno seguite da un importante momento dedicato a sperimentare e mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso due sessioni laboratoriali. Il corso sarà tenuto da tre docenti senior con esperienza nell'elaborazione e gestione di progetti europei e di cooperazione internazionale. E' possibile iscriversi al corso ed anche diventare soci, beneficiando così di altre attività dell'associazione.